Il 18 dicembre 2012 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 1177/2010 che tutela i diritti dei passeggeri che viaggiano per mare e per vie navigabili interne…
Il 18 dicembre 2012 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 1177/2010 che tutela i diritti dei passeggeri che viaggiano per mare e per vie navigabili interne, qui scaricabile in italiano o inglese.
L’Autorità di regolazione dei trasporti è l’organismo nazionale italiano responsabile della corretta applicazione dei Regolamenti comunitari in materia di diritti dei passeggeri.
In conformità all’art. 23, comma 1 del Regolamento, le informazioni sui diritti dei passeggeri, nelle aree portuali gestiti da Spezia&Carrara Cruise Terminal Srl sono rese note attraverso i seguenti canali:
- Sito internet di SCCT
- Presso il cd. Golfo dei Poeti 5 Terre Cruise Terminal di Largo Fiorillo
- Presso i punti di informazione
Gestione dei reclami
Ai sensi dell’art. 24 del Regolamento, il passeggero può presentare un reclamo formale al vettore o all’operatore portuale del terminale, entro due (2) mesi dalla data in cui è stato prestato o avrebbe dovuto essere prestato il servizio. I reclami indirizzati al gestore del terminal potranno essere inviati, in lingua italiana o inglese usando il presente modulo (anche disponibile presso i punti informazione del terminal) al seguente indirizzo:
Per posta: Spezia&Carrara Cruise Terminal Srl, Largo Michele Fiorillo snc, 19124 La Spezia (SP) Per posta elettronica certificata: scct@legalmail.it
È fatta salva la possibilità per il passeggero di presentare il reclamo anche senza utilizzare il sopra citato modulo.
Spezia & Carrara Cruise Terminal Srl è tenuta ad esaminare i reclami che riportino almeno le seguenti informazioni:
- i riferimenti identificativi dell’utente (nome, cognome, recapito) e dell’eventuale rappresentante, allegando in tal caso la delega e un documento di identità dell’utente;
- i riferimenti identificativi del viaggio effettuato (data, ora di partenza, origine e destinazione) e del contratto di trasporto (codice prenotazione o numero biglietto);
- la descrizione della non coerenza del servizio rilevata rispetto ad uno o più requisiti definiti dalla normativa europea o nazionale, dalle condizioni generali di trasporto o, ove ne sia prevista l’adozione, dalla carta dei servizi.
La società Spezia&Carrara Cruise Terminal Srl, in conformità alle proprie procedure di qualità, notifica al passeggero la presa incarico del reclamo entro cinque (5) giorni lavorativi dalla data di ricezione e ne dà riscontro entro e non oltre sessanta (60) giorni.
In caso di risposta insoddisfacente o in caso di mancato riscontro da parte di Spezia&Carrara Cruise Terminal Srl, i passeggeri – anche mediante associazioni rappresentative dei loro interessi, espressamente delegate – possono rivolgersi all’Autorità di regolazione dei trasporti, inoltrando il proprio reclamo ai fini dell’accertamento di una eventuale violazione dei Regolamenti UE sui diritti dei passeggeri.
Per maggiori informazioni consultare il sito:
https://www.autorita-trasporti.it/site/